Lombrico Rosso | vendita humus, lettiere, lombrichi
HomeLombricolturaChi siamoHumusBioagricolturaI nostri ClientiI nostri allevamentiFacebookGallery
allevamento di lombrichi per produzione di humus - vendita humus

Piccolo allevamento da hobby

realizza un piccolo impianto per produzione di humus ad uso interno/domestico

gli allevamenti azienda agricola lombrico rosso

Allevamento da produzione

realizza un impianto per produzione di humus fertlizzante ad utilizzo agricolo interno

i vantaggi della bioagricoltura con i lombrichi

Allevamento da reddito

realizza un allevamento dedicato alla vendita di humus nella rete “Lombrico Rosso”

i vantaggi della bioagricoltura con i lombrichi

Vendita humus fertilizzante

Acquista humus fertilizzante come concime naturale per piante, fiori e ortaggi

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Contattaci +39 331.4474606

LOMBRICO ROSSO

Vendita humus, lettiere per lombrichi, realizzazione impianti per la produzione di humus come fertilizzante naturale.

COSA PROPONIAMO

Progetto Lombrico Rosso

 

“Soltanto l’ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità” (Pablo Neruda)

 

La pazienza è tutto per noi e alla fine il risultato è grandioso. Questo lo spirito che muove il nostro progetto. “Lombrico rosso” è un’azienda dedicata alla lombricoltura, ovvero la trasformazione della sostanza organica che viene scartata e restituita come nuova linfa per la terra. Un’attività che fonda ogni sua forza sul lavoro dei lombrichi. L’ambiente in cui viviamo è patrimonio di tutti ed è nostro diritto e dovere preservarlo. Perché allora non contribuire, anche in piccola parte, con l’allevamento del lombrico? “Lombrico rosso” offre la sua passione e la sua esperienza al servizio di chiunque voglia intraprendere il percorso del riciclo. Le offerte partono dalla vendita di humus come ammendante ammesso in agricoltura biologica, alla realizzazione di piccoli allevamenti ad uso domestico fino all’allestimento di grandi impianti da reddito.

 

Intraprendere l'attività di lombricoltura

 

Condizioni per intraprendere l'attività di lombricoltura:

 

  1. Sapere fin da subito cosa fare dei lombrichi acquistati, in pratica decidere se si vuole impostare il lavoro come una attività redditizia.

  2. Disponibilità di un appezzamento di terra. L'allevamento del lombrico è fattibile all'aperto, in pieno campo e bastano anche poche migliaia di metri quadrati per iniziare.

  3. Disponibilità dell'alimentazione. Per produrre humus di lombrico (vermicompost da letame secondo la normativa vigente), occorre alimentare i lombrichi con letame di origine bovina, equina, suina e/o ovina. Per ogni metro quadrato di allevamento occorre prevedere dai 6 ai 7 quintali all'anno di letame che saranno restituiti sottoforma di humus nell’ordine del 35/40% se si seguono le indicazioni del nostro metodo di lavoro

  4. Decidere quale investimento fare per l'acquisto dei lombrichi. Non importa se alto o basso.

 

Investimento

 

L'investimento iniziale per partire con un allevamento di lombrichi è dato dall'acquisto dei lombrichi, i "nostri instancabili operai". Quello che può iniziare come una passione o un divertimento, può trasformarsi ben presto in un lavoro redditizio. I lombrichi rossi della California, la specie più adatta per questo tipo di allevamento, vivono all'interno del cibo che mangiano, sono ermafroditi incompleti nel senso che non possono autofecondarsi ma hanno bisogno di un proprio simile per farlo. L'allevamento, nel corso di un anno, aumenta la sua ampiezza, con il moltiplicarsi dei lombrichi e la produzione di humus. I lombrichi devono essere alimentati con una certa cadenza e rallentano il loro lavoro con l'abbassarsi delle temperature, solitamente nel periodo invernale. Respirano attraverso la pelle per cui devono operare con un alto tasso di umidità e quindi per buona parte dell'anno, specie nei mesi più caldi, occorre bagnarli per permettere loro di lavorare meglio. L'allevatore può decidere o meno di raddoppiare le proprie lettiere ma non è obbligato a farlo. Tutto dipende sempre dallo spazio a disposizione, dalla disponibilità di alimentazione e da quanto si vuole produrre per il proprio mercato.

 

NELLA HOME PAGE SOTTO IL TITOLO TROVATE 4 DIVERSE PROPOSTE

 

Joomla
  • Sei qui:  
  • Home

Contattaci

Per qualsiasi domanda

LOMBRICO ROSSO

Castellucchio (MN) - via Europa n° 4/c - p.iva 02269000200

Pierpaolo Pizzi  | mob +39 331.4474606 - tel +39 0376 438107

oppure scrivi a info@lombricorosso.com

 

Registro produttori fertilizzanti - MIPAAF: Pizzi Pierpaolo n. 01679/15
Registro dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica n. 0016034/16

 

 

News e appuntamenti

  • Allevamento ad uso interno agricolo interno e smaltimento letami (23889) Super User 2014-10-06 08:49:54

    Impianto per la produzione di humus/lombrichi ad uso interno Direttiva nitrati, smaltimento rifiuti, agricoltura biologica. Sono parole che ultimamente si sentono nominare sempre più spesso. Il...

    Leggi tutto: Allevamento...

  • 26/10/14 - LOMBRICO ROSSO SUL "CORRIERE DELLA SERA" (5582) Pierpaolo pizzi 2014-10-27 09:22:31

    La pazienza del lombrico. E' questo il titolo dell'articolo, piccolo ma efficace a firma dell'amica giornalista Sabrina Pinardi, pubblicato domenica 26 ottobre nella rubrica "Persone" del Corriere...

    Leggi tutto: 26/10/14 -...

  • Lombrico rosso a GEO su RAI3 (3783) Pierpaolo pizzi 2019-02-15 21:46:59

    Nella puntata di venerdì 15 febbraio di Geo su Rai 3, è stato trasmesso un documentario a firma di Gino Cammarota dal titolo "L'uomo di campagna", dedicato a nuove tecnologie e a nuove eccellenze...

    Leggi tutto: Lombrico...

Link utili

Tutte le news
 

Torna su

© 2023 Lombrico Rosso | vendita humus, lettiere, lombrichi
LOMBRICO ROSSO di Pierpaolo Pizzi - 46014 - Castellucchio (MN) - via europa 4 - p.iva 02269000200 - c.f. PZZPPL74D05B110U